Il Paese delle Meraviglie – MARAMEO festival ed. 2022

Il Paese delle Meraviglie – Marameo festival di teatro ed. 2022

teatro per famiglie e adulti ed.2022

dal 7 luglio al 26 agosto a Molfetta, Bisceglie, Giovinazzo e….

più di 20 spettacoli teatrali con compagnie da tutta Italia!

7-9-10-14-15 luglio a Bisceglie

8-9-16-17 luglio / dal 20 al 26 agosto a Molfetta

13-14-15 luglio a Giovinazzo

Ancora dal 20 al 26 agosto a Molfetta!


Abbonamento per 6 spettacoli dal 20 al 25 agosto a Molfetta € 24,00

posto unico € 5,00

prenotazione obbligatoria per tutti gli eventi al 3403868956 / 3497247780


Sabato 20 agosto 

“LA RIVOLTA DEI GIOCATTOLI”

Teatro Bertolt Brecht (Formia) 

Anfiteatro di Ponente – MOLFETTA

ore 20.30 – ticket € 5,00

“Spettacolo che trae ispirazione dal racconto La Freccia Azzurra di Rodari e all’omonimo film d’animazione, divertente e ricco di soprese, ove i protagonisti sono proprio i giocattoli che si rivoltano perché non vogliono essere venduti dal Signor Scarrafoni, uomo truffaldino e senza scrupoli, a scapito della povera Befana che vuole invece donarli ai bimbi. Una giostra di emozioni per un pubblico di piccoli ma con un occhio attento anche ai più grandi.”

a seguire

“LO SGUARDO DELLO SPETTATORE”

Lab di formazione del pubblico


Domenica 21 agosto

“STORIE TUTTE D’UN FIATO”

Giardino del Museo del Pulo – MOLFETTA

ore 18.00 – evento gratuito

“ZIO MONDO”

Teatro le Giravolte (Aradeo)

Giardino del Museo del Pulo – MOLFETTA

ore 20.30 – ticket € 5,00

“Si gioca e si racconta con attori, immagini e figure tridimensionali tra rima e musica ispirandosi alla fiaba di Bruno Tognolini. “Zio Mondo” narra di Nietta, una bambina che diventa triste perché  la mamma è malata e lei ha paura di perderla. Con grande forza d’animo parte in cerca del Fiore Domani che si dice faccia nascere ogni giorno il giorno dopo e poi l’altro ancora e così via. Chiede aiuto a tutto il mondo, il mondo la protegge, l’accoglie e alla fine ottiene l’aiuto desiderato. La sua tenacia viene premiata!”


Lunedì 22 agosto

“LA PIRAMIDE DI MALABU’” 

Teatro Eidos (Benevento) 

Anfiteatro di Ponente – MOLFETTA 

Ore 20.30 – ticket € 5,00

“Malabù, tranquillo e beato, riposa da secoli nella sua incantevole e superba piramide.
Ma un giorno un gruppo di profanatori di piramidi (un improbabile archeologo, una svampita miss e un giovane arabo) riesce ad entrare nella tomba dell’antico sacerdote egizio. È arrivato il momento di risvegliarsi Malabù! Situazioni comiche e accadimenti magici creano per il giovane pubblico un’esperienza di grande divertimento e gioiosa ilarità.”

a seguire

“LO SGUARDO DELLO SPETTATORE”

Lab di formazione del pubblico


Martedì 23 agosto 

“FIABE AL TELEFONINO”

Tieffeu Teatro (Perugia)

Anfiteatro di Ponente – MOLFETTA

Ore 20.30 – ticket € 5,00

“Vivace e colorato, comico e divertente, affronta un tema di grande attualità e molto diffuso tra i bambini di oggi e del protagonista, Giovannino… l’attaccamento morboso ai telefoni cellulari. Ma un giorno che Giovannino è a casa malato, arriva la nonna che non avendo con se il cellulare gli propone un gioco nuovo, “Il gioco dell’immaginazione”. La nonna gli spiega che non ha bisogno di immagini su uno schermo per divertirsi, che se uno ti racconta una storia siamo capaci di vedere le immagini con la nostra mente e basta giocare con le parole usando la fantasia. Da quel momento Giovannino scoprì che il gioco più bello e divertente è usare la propria immaginazione…”

a seguire

“LO SGUARDO DELLO SPETTATORE”

Lab di formazione del pubblico


Mercoledì 24 agosto

“GERVASO E CARLOTTA, LA FIABA DEI TRE DESIDERI RIDICOLI”

La Mansarda Teatro Dell’orco (Caserta)

Anfiteatro di Ponente – MOLFETTA

Ore 20.30 – ticket € 5,00

“Carlotta, allegra e solare, e il marito, Gervaso, buio e brontolone, vivono al margine del bosco, fra continui scontri, battibecchi e vorticose situazioni comiche dal ritmo coinvolgente e di grande impatto. Ma un bel giorno succede una cosa inaspettata: una vecchia maga, capitata nei pressi della loro bicocca un po’ per caso e un po’ per ventura, concede ad uno scettico Gervaso la possibilità di realizzare tre desideri… Cosa accadrà?” 

a seguire

“LO SGUARDO DELLO SPETTATORE”

Lab di formazione del pubblico


Giovedì 25 agosto

“EMOZIONI IN CIRCOLO”

condivisioni artistiche con gli alunni della scuola primaria

“CAPPUCCETTO, UNA FIABA A COLORI” 

Lagrù Teatro Ragazzi (Fermo)

Anfiteatro di Ponente – MOLFETTA

Ore 20.30 – ticket € 5,00

“Un attore è ormai stanco di raccontare sempre la solita Cappuccetto Rosso. Il lupo, la nonna, il cacciatore…che noia. Decide allora di colorare Cappuccetto di Giallo, Verde, Bianco e Blu creando dal nulla scenari inaspettati e fantastici. Cappuccetto Verde, ambientata in un bosco tutto verde, verrà aiutata dalla Rana Verdocchia a sconfiggere il lupo. Cappuccetto Giallo, in una città caotica e piena di traffico, dovrà imbattersi in un lupo tassista a bordo di un terribile suv. Cappuccetto Blu in un mare tutto blu sfiderà il terribile Squalo Lupo in una gara di nuoto. Cappuccetto Bianco invece sarà ambientata in un mondo tutto coperto di neve.”

a seguire

“LO SGUARDO DELLO SPETTATORE”

Lab di formazione del pubblico


Venerdì 26 agosto 

“LAB ECO-PUPPETS”

per bambini e ragazzi 

Piazza Garibaldi – MOLFETTA

ore 18.30 – ticket € 5,00

“Con carta, colla, ingegno e fantasia, ecco prender vita fra le mani dei bambini magnifici pesci, da animare nel mare della fantasia per raccontare sempre nuove storie… e prender parte alla Sea Parade!” 

a seguire i bambini potranno partecipare alla 

“SEA PARADE”

con la Compagnia degli Sbuffi (Castellammare di Stabia)

sfilata di pupazzi raffiguranti gli abitanti del mare  

su Corso Dante e a seguire spettacolo a Cala S. ANDREA 

“Un Uomo, una Donna, i loro figli, una vecchia bicicletta, una sedia, un materasso, povere masserizie salvate da una fuga precipitosa… nasce davanti al pubblico una fantastica visione, gli elementi scenici si uniscono, diventano barca, pronta a solcare i mari del racconto, sfilando per le strade seguita da grandi pupazzi marini, pronta a trasformarsi ancora, a vista, nei luoghi del racconto, diventando un enorme teatro da burattini e ombre ove si inscenano storie e racconti, come la tragica storia d’amore tra una sirena ed un marinaio e narrare come è che Colapesce, dal profondo del mare regge le sorti di noi tutti.”

Abbonamento per gli spettacoli dal 20 al 25 agosto a Molfetta € 24,00

POSTO UNICO E LAB ECO-PUPPET DEL 26 AGO € 5,00

prenotazione obbligatoria per tutti gli eventi al 3403868956 / 3497247780




EVENTI PASSATI – LUGLIO 2022


Giovedì 7 Luglio

Spettacolo di Teatro Ragazzi 

 “IL MAGICO BOSCO

MOLINO ROSENKRANZ 

(Castions di Zoppola – PORDENONE)

Piazza Philipp Hackert – BISCEGLIE

Ore 20.30  


Venerdì 8 Luglio

Spettacolo di Teatro Ragazzi 

IL GATTO E LA VOLPE (aspettando Mangiafuoco)” 

Teatro del Cerchio (Parma)

Giardini Museo del Pulo – MOLFETTA

Ore 20.30  


Sabato 9 Luglio 

Spettacolo/Lab

“STORIA DI UN’AMICIZIA SPECIALE”

Arterie Teatro

Pineta del Seminario – BISCEGLIE

Ore 18.30

Spettacolo di Teatro Ragazzi 

IL GATTO CON GLI STIVALI” 

Tieffeu Teatro di Figura Umbro (Perugia)

Giardini Museo del Pulo – MOLFETTA

Ore 20.30

Spettacolo di Teatro Ragazzi 

IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI” 

Teatro del Cerchio (Parma)

Pineta del Seminario – BISCEGLIE

Ore 20.30  


Domenica 10 Luglio

Spettacolo/Lab

“GUARDA CHE LUNA”

Arterie Teatro

Pineta del Seminario – BISCEGLIE

Spettacolo di Teatro Ragazzi 

Ore 18.30

GIACOMINO E IL FAGIOLO MAGICO” 

Tieffeu Teatro di Figura Umbro (Perugia)

Pineta del Seminario – BISCEGLIE

Ore 20.30


Mercoledì 13 Luglio 

“ECO PUPPETS – FIGURE ALL’OPERA”


a cura di Arterie Teatro 
Laboratorio artistico per bambini e ragazzi di costruzione burattini 
Piazza San Salvatore – GIOVINAZZO

dalle ore 19.00

Spettacolo di Teatro Ragazzi e famiglie

NENA” 


Compagnia TEATRO BLU  
Piazzale Aeronautica Militare – GIOVINAZZO
dalle ore 20.30


Giovedì 14 Luglio 



“LAB ECO PUPPETS – FIGURE ALL’OPERA”


Laboratorio artistico per bambini e ragazzi di costruzione burattini 

Piazza San Salvatore – GIOVINAZZO

dalle ore 19.00


Spettacolo di Teatro Ragazzi e famiglie

DIRETTORI D’ORCHESTRA


Compagnia TEATRO POLTACH 

Piazzale Aeronautica Militare – GIOVINAZZO
dalle ore 20.30

Sezione RESPIRA IL TEATRO

Spettacolo di Teatro ragazzi

 “ROMEO E GIULIETTA

TEATRO BLU (Cadegliano)

Casale di Pacciano – BISCEGLIE

Ore 20.30  


Venerdì 15 Luglio


STORIA DI UN’AMICIZIA SPECIALE


a cura di Arterie Teatro
Lab/spettacolo per bambini famiglie 
Piazza San Salvatore – GIOVINAZZO

dalle ore 19.00

I TRE PORCELLINI” 


Compagnia I GUARDIANI DELL’OCA
Piazzale Aeronautica Militare – GIOVINAZZO

dalle ore 20.30

Sezione RESPIRA IL TEATRO

Spettacolo di Teatro di Prosa 

 “TERRA MADRE” 

TEATRO BLU (Cadegliano)

Casale di Pacciano – BISCEGLIE

Ore 20.30


Sabato 16 Luglio

OTELLO E LO STREGONE

Compagnia La Casa di Creta (UK- Catania)

Giardini Museo del Pulo – Molfetta

Ore 20.30


Domenica 17 Luglio

L’ISOLA DEL Dr FRANKENFOO

Compagnia La Casa di Creta (UK – Catania)

Giardini Museo del Pulo – Molfetta

Ore 20.30


Programma con il patrocinio del Comune di Molfetta, Comune di Bisceglie, Comune di Giovinazzo 

Il Paese delle Meraviglie 8^ ed. – MARAMEO festival 2022
Il Paese delle Meraviglie – Marameo festival 2022 – programma Bisceglie
Il Paese delle Meraviglie – Marameo festival 2022 – programma Giovinazzo

“Il Paese delle Meraviglie” aderisce a Marameo festival