
Un nuovo week-end con eventi FAMILY FRIENDLY a STAGIONI… a Teatro!, la stagione teatrale a 2024/’25 a Molfetta, organizzata da Arterie Teatro, con la direzione artistica di Alessandra Sciancalepore e il contributo di Fondazione Puglia.
Sabato 12 aprile, spettacolo di prosa per adulti e in contemporanea evento dedicato a bambini e ragazzi, mentre domenica 13 il Teatro è per tutta la famiglia!
Presso Teatro don Bosco – Via Aurelio Saffi – Molfetta.
Posti disponibili al 3403868956 o su https://arterieteatro.it/wp/

𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟐 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞
porta 20.30 – sipario 21.00
- 𝐔𝐒𝐂𝐈𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐒𝐈𝐂𝐔𝐑𝐄𝐙𝐙𝐀 –
Teatro di Prosa per Adulti – ispirato all’opera di Ignazio Silone
Con il Teatro dei Colori (Abruzzo)
“Uscita di sicurezza, raccolta di memorie politiche e personali di Ignazio Silone scritte tra il 1942 e il 1962, fu pubblicato nel 1965, in piena Guerra fredda tre anni prima del ’68. Narrazioni incise negli avvenimenti del secolo delle ideologie, dei totalitarismi, degli eroismi, delle prigionie, delle opinioni, dei dissensi. La messa in scena traduce la memoria in spettacolo, una memoria intima ma universale, fatta di passaggi ideologici e intrisa di visioni. Che mi rimane della lunga e triste avventura? Una segreta affezione per alcuni uomini che vi ho conosciuti, e il gusto di cenere di una gioventù sciupata. La colpa iniziale fu certamente mia nel pretendere dalla azione politica qualcosa che essa non può dare. Anche la rivolta per impulso di libertà può dunque essere una trappola, mai peggiore della però della rassegnazione. Emerge la forza interiore di Silone e l’unicità di una scrittura insieme appassionata, forte e libera da ogni legame e preclusioni ideologiche, religiose e politiche.”
e, in contemporanea
- 𝐒𝐈𝐆𝐍𝐎𝐑𝐈𝐍𝐀 𝐅𝐀𝐍𝐓𝐀𝐒𝐈𝐀 –
Evento Family Friendly per bambini e ragazzi
Con Arterie Teatro
“E’ sempre il tempo delle storie, il tempo di viverle, raccontarle, condividerle insieme, incontrando personaggi straordinari!”

𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟑 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞
porta 18.00 – sipario 18.30
- 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐄 𝐃𝐈 𝐊𝐈𝐑𝐈𝐊𝐔’ –
Teatro ragazzi e famiglie
Con il Teatro dei Colori (Abruzzo)
“Il bimbo più furbo, scaltro e veloce della tradizione Africana si chiama Kirikù, è diverso dagli altri, è speciale. La sua voce si sentiva già dal ventre della mamma e appena nasce, da solo si dà il nome. Capisce che il suo mondo, il suo villaggio vive una maledizione, la fonte dell’acqua è secca, gli uomini e anche il suo papà sono scomparsi. Kirikù è piccolo, nessuno vuole giocare con lui, ma poi tutti lo cercheranno perché è coraggioso, supererà prove, libererà il villaggio dalle maledizioni. Utilizzando la sua astuzia, supererà la paura della strega Karabà, e con grande coraggio si avvicinerà a lei. Ma nel villaggio non credono a tutto ciò.”
