Amore di Sale

AMORE DI SALE – Arterie Teatro – di e con Alessandra Sciancalepore

Regia e drammaturgia: Alessandra Sciancalepore (SIAE pos. 511992)

(ispirato alle fiabe di Italo Calvino)

Scene: Leonardo Ventura

Con: Alessandra Sciancalepore

“Amore di Sale”, produzione Arterie Teatro, è uno spettacolo di teatro d’attore e figura, scritto da Alessandra Sciancalepore.

La drammaturgia si ispira a Fiabe Italiane di Italo Calvino, e si basa sul principio “Sapore = Amore”!

Una cuoca è alle prese con la preparazione di una minestra speciale ma il risultato non la convince.

In suo aiuto andrà il pubblico, proprio i bambini che con la fantasia assaggiano, aggiungono ingredienti e scoprono che ciò che manca, ciò che da sapore alla minestra è il sale!

Uno spettacolo per attrici e figure, con musiche di scena tratte dalle più celebri aree dell’Opera Lirica, in cui oggetti e utensili da cucina diventano personaggi di una storia che celebra la cultura italiana attraverso il bel canto, l’interregionalità dei sapori e la poetica della sostenibilità.

Fra pentole, piatti e mestoli e cucchiai di legno prenderanno vita i personaggi e la storia della bella Zizola, principessa scacciata da palazzo proprio perché vuol bene al Re, suo padre, “come il sale”.

Grazie all’aiuto della Regina Madre, un’elegante tazza da tè, e del fedele servitore, la bella Zizola, nascosta in un candeliere, finirà nella casa di un magnifico Principe a cui ogni sera piace fare una bella passeggiata fra i suoi sudditi e fra i bambini del pubblico. Ma al suo rientro, la sua cena è sparita! E così il giorno dopo e l’altro ancora!

Così il Principe una sera finge di uscire per la solita passeggiata e si nasconde nelle sue camere, per prendere il ladro dei suoi regali e saporiti pasti ma, dopo un rocambolesco inseguimento, si trova occhi negli occhi con la bella Zizola e i due, inevitabilmente, si innamorano.

Al matrimonio viene invitato anche il Re, padre di Zizola, a cui viene nascosta l’origine della sposa, e gli viene servito un pasto senza “sale”. Borbottando e lamentandosi per il suo pasto insipido, gli tornano alla mente le parole di sua figlia.. bene come il sale.. ah sciagurato! Aveva cacciato sua figlia perché gli voleva bene come il sale, quel sale che da sapore alla vita e sapore è uguale ad amore!

Vedendo il padre disperato, in lacrime, Zizola si svela e lo bacia, si perché lei gli vuole sempre bene, bene come il sale!

Una storia genuina, divertente e saporita!

 

A termine spettacolo è possibile prevedere un laboratorio manuale con i piccoli spettatori per realizzare, con cucchiai di legno, stoffe, bottoni e colla, i personaggi della storia. 

(Alessandra Sciancalepore – autore tutelato SIAE – posizione 511992 / codice opera 954337A

Risultati immagini per download Scheda spettacolo 

Amore di Sale – Arterie Teatro – di e con Alessandra Sciancalepore
Amore di Sale – Arterie Teatro – lab artistico e creativo