ANNO NUOVO STORIE NUOVE – festival di teatro ragazzi e famiglie


Organizzata da Arterie Teatro dal 2011, con la direzione artistica di Alessandra Sciancalepore.

Al Termine di ogni spettacolo di Anno nuovo Storie nuove, teatro ragazzi e famiglie organizzato dal 2011 da Arterie Teatro, tutti gli spettatori partecipano a “Emozioni a tratti..libera espressione su carta!” una estemporanea d’arte in cui grandi e piccini, con una matita e una cartolina, sono chiamati esprimere le emozioni suscitate dallo spettacolo su carta, con un segno, un disegno, un pensiero. Gli autori delle cartoline selezionate, nella serata conlusiva di “Anno nuovo Storie nuove”, ricevono un premio artistico. 

ANNO NUOVO STORIE NUOVE XIa ed. (2023)

teatro ragazzi e famiglie

 

DAL 22 GENNAIO AL 12 FEBBRAIO A MOLFETTA

Tre domeniche con spettacoli delle migliori compagnie di teatro ragazzi di rilevanza nazionale per emozionare tutta la famiglia! Sta per iniziare ANNO NUOVO STORIE NUOVE XIa ed. la rassegna di teatro ragazzi e famiglie di Arterie Teatro a Molfetta con la direzione artistica di Alessandra Sciancalepore.

Il programmma:

ANNO NUOVO STORIE NUOVE XI^ ed.

Piccole Storie per Grandi Sognatori da Vivere a Teatro con Tutta la Famiglia!

 

Al via, domenica 22 gennaio 2023, “Anno nuovo, storie nuove” la rassegna di teatro ragazzi e famiglie giunta all’XI edizione, organizzata da Arterie Teatro con la direzione artistica di Alessandra Sciancalepore.

Tre domeniche da vivere insieme coccolati dalle storie e dal teatro.

Tre domeniche entusiasmanti con spettacoli d’attore e di figura messi in scena da compagnie provenienti da varie regioni d’Italia

 

Di seguito il programma di spettacoli per Ragazzi e famiglie che si svolgeranno a Molfetta presso la Cittadella degli Artisti

 

Porta ore 17.45 / sipario ore 18

posto unico € 6,00 – abbonamento € 15,00

Posti disponibili al 3403868956

 

domenica 22 gennaioLA FATA CRISTAL

compagnia Granteatrino (Bari)

 

Il racconto narra di un viaggio che due fratelli, Giulio – buono e generoso –

e Michele – furbo e prepotente – affrontano nel Bosco delle mille ombre.

Il Bosco e il suo silenzio, il buio, le ombre e i suoi inquietanti rumori

rappresentano la più ancestrale delle paure dei bambini: la paura di

perdersi… la paura dell’abbandono.

Il cammino dei nostri protagonisti si trasforma, man mano che la storia si

dipana, in una girandola di situazioni divertenti, fatta di incontri, indovinelli,

sfide, corse, pianti e imprevisti che i due fratelli affrontano insieme con

sorprendente coraggio.

Gli spettatori saranno accompagnati nel magico Bosco, viaggio quindi come

metafora della vita, e scopriranno che la paura è in ognuno di noi e che per

superarla dobbiamo credere in noi stessi.

LA FATA CRISTAL – Anno nuovo Storie nuove XI^ ed. – Arterie Teatro

 

 

Domenica 5 febbraioRODARI SMART

compagnia I Teatrini (Napoli)

 

Un piccolo tuffo nel mondo di Gianni Rodari, un mondo fatto di acuta leggerezza, visionarietà, dissacrazione dei luoghi comuni, tensione morale e civile, che viene qui rivisitato e restituito attraverso l’incontro tra sonorità e musica dal vivo, linguaggio visuale, parola e movimento. Ispirato da alcune storie della scrittura di Rodari, quali Le favolette di Alice, Giacomo di Cristallo, e dall’Enciclopedia della Favola, da lui stesso curata, il progetto vede in scena un musicista ed una attrice/performer che interagiscono sul piano visuale con i disegni animati nati dalla matita dell’illustratrice Chiara Spinelli.

 

Le suggestioni sonore e le musiche dal vivo, a cura del maestro Dario Mennella, accompagnano la narrazione, e interagiscono col gesto e l’azione, sostenendo l’evocazione di personaggi, luoghi e atmosfere, sapendo diventare giochi di ritmo da costruire insieme ai piccoli spettatori, mentre magici oggetti prendono vita.

Una serie di poetiche ed ironiche illustrazioni di Chiara Spinelli, videoanimate da Diego Franzeseproiettate e in continua interazione col corpo degli attori e gli elementi di scena, faranno da guida e contraltare allo svilupparsi delle singole storie, diventando esse stesse drammaturgia.

Un coinvolgente e poetico omaggio a colui che ha dedicato gran parte della sua vita e del suo immaginario ai bambini e ai loro mondi possibili nel centenario della sua nascita.

RODARI SMART – Anno nuovo Storie nuove XI^ ed. – Arterie Teatro

 

Domenica 12 febbraioCARNAVAL

compagnia Teatro dei Colori (Avezzano)

 

Carnàval è lo spettacolo della pura gioia! Il gioco dei colori e delle forme, libero ed infinito ! In
questo capitolo della Trilogia Cromatica, le forme geometriche si vestono della meraviglia della
natura, con animali sgangherati e panciuti, fiori e piante caleidoscopiche e fantastiche, buffi
esserini che appaiono come spiritelli ad abitare le note della irriverente, poetica, partitura di
Camille de Saint-Saëns : Il Carnevale degli Animali. Ma sarà un magico Arlecchino a condurci
nella storia, assieme ad altre maschere coloratissime, rimbalzanti, giocherellone, tante maschere
come nella Commedia dell’Arte…

CARNAVAL – Anno nuovo Storie nuove XI^ ed. – Arterie Teatro

porta 17.45

sipario 18.00

presso La Cittadella degli Artisti, Via Bisceglie 775 – MOLFETTA

INGRESSO SINGOLO € 6,00 – ABBONAMENTO € 15,00

posti disponibili al 3403868956

 

Anno Nuovo Storie Nuove XI^ ed. 2023 – Arterie Teatro

Anno nuovo Storie nuove X^ ed. 2022 – teatro ragazzi e famiglie

ANNO NUOVO STORIE NUOVE IX ed.
Anno nuovo Storie nuove IX ed. 2020

Anno nuovo Storie nuove VIII ed.
teatro ragazzi e famiglie
Anno nuovo Storie nuove VII ed. teatro ragazzi e famiglie
Anno nuovo Storie nuove VI ed. teatro ragazzi e famiglie
Anno nuovo Storie nuove V ed. teatro ragazzi e famiglie
Anno nuovo Storie nuove IV ed. teatro ragazzi e famiglie
Anno nuovo Storie nuove III ed. teatro ragazzi e famiglie
Anno nuovo Storie nuove II ed. teatro ragazzi e famiglie
Anno nuovo Storie nuove I ed. teatro ragazzi e famiglie