I SIGNORI G. nel Paese della Fantasia

Drammaturgia originale liberamente ispirata ai testi di Gianni Rodari “Fiabe lunghe un sorriso, i viaggi di Giovannino Perdigiorno.

Regia: Alessandra Sciancalepore

Scenografia: Leonardo Ventura

Costumi: Emanuela Sciancalepore

Genere : Teatro d’attore, oggetti e figura.

Fascia d’età: 3 – 11 anni

Quanta polvere sulla scrivania dei signori G.

Carte, conti, calcolatrici, numeri, numeri, numeri. 

Tutto sempre uguale, tutto sempre così grigio. 

Hanno dimenticato i colori. Hanno scordato la Felicità. 

Ma un giorno, si imbatteranno per caso in un articolo di giornale che parla di un Paese. Il Paese della Fantasia, abitato da personaggi straordinari che hanno un naso per tutti i giorni e uno per la festa, macchine per fare i compiti, numeri utili, utilissimi come lo 00001 il “Servizio Favole”.

Una dolce voce fuori campo li aiuterà a ritrovare la loro “scatola dei ricordi”, delle storie, quella dimenticata, sepolta sotto scartoffie e faldoni.

Solo riaprendo quella scatola il grigio scomparirà dai loro vestiti, dai loro visi, dal loro cuore e scoprendo  la leggerezza di essere fanciulli saranno dei Grandi Felici. 

La Signorina Fantasia