Innamorato pazzo – l’Orlando furioso


Regia: Alessandra Sciancalepore
Liberamente ispirato all’Orlando Furioso di L. Ariosto e l’Orlando raccontato da I. Calvino
Con: Carmen De Pinto, Francesco Sguera e Alessandra Sciancalepore – Scene: Leonardo Ventura
« Il Furioso è un universo a sé in cui si può viaggiare in lungo e in largo, entrare, uscire, perdercisi.» Italo Calvino.
“L’Orlando Furioso”, un’opera monumentale, un grande poema, una fusione fra Classico e moderno per parlare ai ragazzi d’amore, di religioni, d’Oriente ed Occidente, di guerra, di spazi reali e luoghi fantastici. Temi attuali, che riprendono gli echi del grande Classico rivivranno in scena accomunati dal ritmo scandito dalla ricerca costante della propria identità, di qualcosa e di qualcuno in un vortice di personaggi e avventure, portati in scena con ironia e sorriso
 tra avventure fantastiche e grandi passioni. Orlando incontra nei suoi pensieri, tra luci ed ombre, Angelica e Bradamante, l’altra faccia dell’amore, ovvero la libertà di amare e il sacrificio per amore, contrapposte al desiderio di possesso del paladino. Un’interpretazione dinamica del poema di Ariosto, accompagnato dalla narrazione di Italo Calvino, dal fascino romantico del teatro delle ombre e delle musiche di Doors, Queen e Led Zeppelin.

Risultati immagini per download Scheda spettacolo